Via Sesta Strada, 4/A - 35023 Bagnoli di Sopra - PADOVA
ItalianoEnglish
Regione Veneto Bando Stufe 2025 - Bluenergysrl

Bando Stufe Regione Veneto 2025: la tua nuova caldaia a pellet con un contributo fino al 100%

Vuoi sostituire la tua vecchia caldaia?  Il Bando Stufe 2025 della Regione Veneto, ufficializzato con la DGR n. 731, è un’opportunità da non perdere.

Questo contributo regionale, aggiuntivo rispetto al Conto Termico, può arrivare a coprire fino al 100% della spesa per l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento efficiente e a basse emissioni!

Le nostre caldaie non solo rispettano, ma superano i requisiti del bando, garantendoti il massimo incentivo possibile. In questa guida completa, ti spieghiamo passo dopo passo come funziona, chi può accedervi e come scegliere la caldaia giusta per massimizzare il tuo incentivo.

 

Cos’è il Bando Stufe 2025 e come funziona

Il “Bando Stufe” è un incentivo a fondo perduto stanziato dalla Regione Veneto per incoraggiare i cittadini a sostituire i vecchi generatori di calore con soluzioni moderne, a basso impatto ambientale e ad alto rendimento.

Questa iniziativa rientra nel piano regionale studiato migliorare la qualità dell’aria ed offre un contributo economico aggiuntivo rispetto al Conto Termico (incentivo nazionale gestito dal GSE per potenziare l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili).

 

L’obiettivo è quello di migliorare la qualità dell’aria e farti risparmiare attraverso un sistema di riscaldamento più efficiente.

 

Chi può accedere al Bando Stufe 2025?

Puoi richiedere l’incentivo se rispetti queste condizioni:

  • Sei un privato cittadino residente in Veneto.
  • L’abitazione in cui effettui la sostituzione si trova in Veneto.
  • Il tuo ISEE ordinario 2025 è inferiore a 50.000 €.
  • Stai sostituendo un vecchio generatore a biomassa (legna/pellet) con classificazione ambientale inferiore o uguale a 3 stelle, oppure un generatore a gasolio.

 

Inoltre, possono accedere al Bando Stufe 2025 anche i soggetti già ammessi al Bando Stufe 2024 che non sono riusciti a finalizzare la richiesta di contributo entro il termine di chiusura del bando precedente (30 giugno 2025).

 

 

Quali caldaie sono ammesse per ottenere il contributo?

Il bando finanzia la sostituzione di:

  • Vecchi generatori di calore a biomassa (legna, pellet, cippato) con classificazione ambientale inferiore o uguale a 3 stelle.
  • Generatori a gasolio (solo nel caso di installazione di pompe di calore).

⬇️⬇️

Con i seguenti nuovi impianti:

  • Generatore di calore a biomassa legnosa con certificazione ambientale a cinque stelle: con potenza fino a 35 kW, valori di Particolato Primario (PP) inferiori a 20 mg/Nm³.
    Le nostre caldaie a pellet rientrano perfettamente in questa categoria.
    In alcuni comuni della Zona “Prealpi/Alpi”, è ammessa anche la classe 4 stelle.
  • Pompa di calore elettrica: potenza massima ≤35 kW, utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica e con requisiti prestazionali e ambientali conformi alle Regole Applicative GSE.

 

Come ottenere l’Incentivo: La procedura in 2 semplici fasi

Il processo è diviso in due fasi principali. Il nostro team può fornirti le indicazioni ed il supporto necessari per affrontare ogni passaggio senza stress.

 

Fase 1: Manifestazione d’interesse (Scadenza 15 Ottobre 2025)

Il primo passo, non vincolante, è presentare la manifestazione d’interesse sull’apposita piattaforma regionale. Serviranno i tuoi dati anagrafici, il valore ISEE 2025 e un indirizzo PEC (va bene anche non proprio) che sarà utilizzato per le comunicazioni ufficiali.

 

Le manifestazioni d’interesse inviate verranno poi ordinate secondo una graduatoria che verrà pubblicata l’11 novembre 2025. L’ordine di graduatoria viene attribuito moltiplicando il valore risultante dall’ISEE ordinario 2025 per un coefficiente pari a 0,8 in caso di Comuni che hanno adottato ordinanze per il miglioramento della qualità dell’aria, altrimenti pari a 1 per Comuni che non ne abbiano adottate.

 

I cittadini con il valore più basso avranno una posizione più alta in graduatoria; a parità di punteggio, si tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo della manifestazione d’interesse.

 

Fase 2: Domanda di contributo (Scadenza 30 Giugno 2026)

Dopo aver installato la nuova caldaia e aver ricevuto la lettera di accoglimento per l’incentivo del Conto Termico dal GSE, potrai procedere con la domanda di contributo vera e propria, allegando la documentazione richiesta. In particolare sarà chiesto di fornire:

  • i dati del generatore sostituito
  • i dati del generatore installato
  • numero di istanza del conto termico relativo all’intervento per il quale si chiede il contributo regionale

ed allegare :

  • “Richiesta di concessione degli incentivi” al GSE;
  • “Lettera di accoglimento degli incentivi” rilasciata dal GSE ed intestata al richiedente del contributo regionale;
  • certificazione ambientale del nuovo generatore;
  • ricevuta di pagamento della marca da bollo da € 16.00, effettuato tramite pagoPA.

 

Come Massimizzare il Contributo Scegliendo la Caldaia Giusta

Questo è il punto fondamentale a cui prestare attenzione per la scelta della nuova caldaia. L’entità del contributo regionale non è fissa, ma dipende da tre fattori: la spesa sostenuta, l’ISEE e, soprattutto, le performance della caldaia installata.
In particolare, minori sono le emissioni di Particolato Primario (PP) della tua nuova caldaia, più alto sarà il contributo che riceverai.

 

   Valore di particolato emesso      Moltiplicatore   
 PP (mg/Nm3) ≤ 20x 0,9
 PP (mg/Nm3) ≤ 15x 0,95
 PP (mg/Nm3) ≤ 10x 1

 

 

 

Le nostre caldaie a pellet a cinque stelle Blucalor E sono altamente efficienti e vantano emissioni di Particolato Primario (PP) ben inferiori a 20 mg/Nm³, assicurandoti di ottenere il massimo coefficiente moltiplicativo (x1) previsto dal bando.

 

Scegliere una delle nostre caldaie non significa solo rispettare i requisiti, ma sfruttare il bando al massimo per ottenere il rimborso più alto possibile. Un impatto positivo sia per l’ambiente che per il tuo portafoglio.

 

 

 

 

Sostituisci ora il tuo impianto di riscaldamento!

Non lasciare che la burocrazia ti impedisca di cogliere questa straordinaria opportunità. Un impianto di riscaldamento efficiente è un investimento che si ripaga da solo in termini di risparmio e comfort.

Contattaci per una consulenza gratuita e un preventivo senza impegno. Ti aiuteremo a:

  1. Verificare se possiedi tutti i requisiti.
  2. Scegliere il modello di caldaia a pellet 5 stelle perfetto per le tue esigenze.
  3. Massimizzare il tuo contributo grazie a un prodotto con emissioni certificate al top della categoria.

 

Chiama ora Bluenergy SRL - 3467031726

 

 

 

 

Vuoi saperne di più?

Domande frequenti

 

Regione Veneto